L come Libertà
Abbiccì Spettinato
L come Libertà
In questo preciso momento la parola libertà mi sembra una parente molto stretta con la responsabilità. Mi sto chiedendo come mai questo termine che usiamo moltissimo, che abbiamo, che non ci riconosciamo, che ci viene data, che ci viene tolta, ha a che fare con la responsabilità. Forse ha a che fare con la responsabilità perché nel momento in cui io mi rendo e mi sento e mi riconosco responsabile di quello che faccio, di quello che sento e di quello che penso, sono miracolosamente libera dal giudizio, dall’opinione altrui, dalle colpe, sono libera e responsabile di essere quello che sono.
Post Correlati
Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti
Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? E come definire il termine e il suo utilizzo all’interno del processo psicoterapeutico? La psicoterapia non è di per sé una tecnica espressiva? Chi sono e cosa fanno le-gli psicoterapeute-i della Gestalt con e attraverso le tecniche che utilizzano? […]
Lascia un commento